OBV - Osservatorio Biomedicale Veneto
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Progetti di Innovazione
    • Medicale Veneto
    • Filiera dentale
    • Dispositivi su misura
  • Documentazione
    • Mercato
    • Norme e buone prassi
    • Prodotto
    • Atti
    • Documentazione varia
  • Approfondimenti
  • Cookie Policy
Seleziona una pagina

Odontotecnico con partita IVA: come è regolamentato il rapporto di collaborazione ?

da Sandro Storelli | Feb 15, 2023 | Approfondimenti, Fabbricante odontotecnico

Un operatore ci chiede se vi sono limiti previsti dalla norma nel rapporto di collaborazione dell’odontotecnico con partita iva. Negli ultimi anni, quello delle collaborazioni di odontotecnici con partita iva è diventato un fenomeno diffuso. In realtà, il fenomeno...

Decreti Ministero Salute in materia di pubblicità di DM e dispositivi medico diagnostici in vitro

da Sandro Storelli | Feb 14, 2023 | Approfondimenti

Il 26 gennaio 2023 sono stati pubblicati sulla Gazzetta ufficiale i due nuovi decreti del Ministero della Salute – e che sostituiscono la precedente normativa – recanti: – l’elenco dei dispositivi medici e dispositivi medico – diagnostici...

Quali novità sugli obblighi di mandatari, assemblatori, importatori e distributori di DM e dispositivi diagnostici in vitro ?

da Sandro Storelli | Lug 19, 2022 | Approfondimenti

Diversi operatori chiedono quali siano le novità in relazione agli obblighi di mandatari, assemblatori, importatori e distributori di dispositivi medici e dispositivi diagnostici in vitro. Risponde l’esperto Riccardo Dainese, AD Eumed srl Banca dati Eudamed...

In quali casi un dispositivo può essere “ad uso sportivo” e non dispositivo medico?

da Sandro Storelli | Lug 13, 2022 | Approfondimenti, News

Un operatore ci scrive:  Vorrei immettere in commercio un prodotto poliuretanico che altri competitor immettono sul mercato come dispositivo medico di classe 1. Vorrei sapere se ed in quali casi sarebbe possibile optare per l’immissione sul mercato di tale prodotto...

Modifiche ed aggiornamenti alla classificazione nazionale dei dispositivi medici (CND)

da Sandro Storelli | Feb 8, 2022 | Approfondimenti, Documentazione varia, News

Pubblicato il 24/01/2022 in G.U. il Decreto 10 novembre 2021 del Ministero della Salute: “Modifiche ed aggiornamenti alla classificazione nazionale dei dispositivi medici (CND), di cui al decreto 20 febbraio 2007”. Principali novità: SISTEMA DI RINOTIFICA DELLA BANCA...

Profilattici: è obbligatoria l’indicazione della “Officina di produzione” sulla confezione per il consumatore?

da Sandro Storelli | Dic 3, 2021 | Approfondimenti

QUESITO: Un operatore ci scrive: La mia Ditta importa profilattici in lattice dalla Malesia, principale produttore mondiale di lattice e prodotti in lattice. I profilattici sono classificati dalla Normativa Europea  EN ISO 4074 : 2015  quale Dispositivo Medico di...
« Post precedenti
Post successivi »

Recent Posts

  • Guida della Commissione Europea sugli elementi chiave dei Sistemi di Intelligenza Artificiale
  • Atti Webinar 20.05.25: Nuovi adempimenti MDR 745 – SUR: cos’è, a cosa serve, come farlo
  • 7 giugno 2025 a Padova – Convegno: Intelligenza Artificiale, Medicale e Dentale
  • MedTech Europe, Digitalizzazione della documentazione tecnica
  • Intelligenza Artificiale: nuove figure, nuove responsabilità

Recent Comments

  1. Anonimo su Contestazione ASL sul prodotto fornito senza intervento di collaudo
  2. Anonimo su Protetto: corso MDR 745
  3. Anonimo su Protetto: Guida: Elementi del Sistema di Gestione Qualità del Fabbricante Ortoprotesico
  4. Anonimo su L’odontotecnico che lo fabbrica deve dichiarare la durabilità del DM su misura? Per quanto tempo ne è responsabile?
  5. Anonimo su Eudamed: Regolamento modalità d’accesso

Coordinatore

Sandro Storelli – CNA Padova
tel.: +39 049 8062236
e-mail: obv@pd.cna.it 

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Progetti di Innovazione
  • Approfondimenti
  • Filiera dentale
  • Medicale Veneto
  • Mercato
  • Norme e buone prassi
  • Prodotto
  • Atti
  • Documentazione varia
  • Cookie Policy