Il centro studi OBV – Osservatorio Biomedicale del Veneto, è una ATI tra  TECNA e PST Galileo, ora Galileo Visionary District. E’ attivo da giugno 2006.

Nel primo triennio, il progetto di sviluppo delle attività di OBV – nel primo triennio –  è stato approvato e cofinanziato dalla Regione Veneto e dalla CCIAA di Padova.

Riferimenti – Organismi di OBV

Comitato di Indirizzo

  • Emiliano Fabris – Galileo Visionary District
  • Sandro Storelli – TECNA Soc. cons. a r.l.

Coordinatore

Azioni:

  • studiare le dinamiche relative al mercato e al distretto e costituire riferimento alle imprese circa offerta e domanda di materie prime, prodotti, macchinari, attrezzature, servizi, personale;
  • favorire l’interconnessione tra il mondo dell’impresa e quello della formazione, attraverso la realizzazione di occasioni di confronto e scambi informativi;
  • offrire informazione e assistenza alle imprese in campo brevettuale, per la realizzazione di controlli, prove e test sui requisiti dei prodotti;
  • facilitare l’accesso a competenze e strumentazioni scientifiche e tecniche presenti nelle Università e negli Enti di ricerca;
  • fornire informazioni per realizzare controlli, prove e test sui prodotti ;
  • agevolare i rapporti con Ministeri e strutture pubbliche a livello nazionale e internazionale al fine di facilitare gli adempimenti burocratici legati alla commercializzazione dei prodotti;
  • sviluppare tra le imprese del medicale una maggior propensione all’innovazione, alla ricerca ed alla sperimentazione di nuovi prodotti e alla commercializzazione in nuovi mercati.

Temi di approfondimento:

  • struttura e dinamiche congiunturali relative all’andamento del settore e in particolare della domanda pubblica;
  • possibili scenari di sviluppo di distretto e di filiera ( tendenze dei principali mercati di vendita e di approvvigionamento; nuove opportunità di sviluppo);
  • specifiche tematiche di interesse del settore medicale