Il sito specializzato dedicato alle imprese del medicale

Per rimanere aggiornati sull’evoluzione normativa, sui temi dell’innovazione e della ricerca applicata nel settore.

Su questo sito puoi trovare

Oltre a News ed Eventi di interesse in ambito biomedicale, una grande varietà di contenuti relativi a:

Aggiornamenti

News e aggiornamenti dalle principali strutture normative a livello nazionale ed Internazionale.

w

Approfondimenti

Domande e risposte, contributi e approfondimenti sui temi più significativi per gli operatori del settore.

i

Documentazione

Documentazione e guide relative a mercato, prodotto, norme e buone prassi nel mondo del biomedicale.

Temi e progetti

Link utili e veloci per trovare informazioni e documentazione sui progetti di innovazione e ricerca, in corso o realizzati.

Dispositivi medici e Regolamenti MDR e IVDR

Notizie, informazioni e approfondimenti sull’evoluzione normativa, a supporto delle imprese per l’adeguamento.

Con il nostro sito accedi in modo rapido e intuitivo agli articoli, ai documenti, ai testi normativi, alle guide applicative e di buone prassi che sono dì interesse degli operatori del settore medicale.

Quando un prodotto è Dispositivo Medico: il “Manuale Borderline” versione 4

Il Borderline and Classification Working Group (Bcwg) ha pubblicato il Manual on Borderline and Classification versione 4, sulla corretta qualificazione dei prodotti, con eventuali classi di rischio. I Manuali Borderline hanno un importante valore pratico, perchè...

15 ottobre 2025 Webinar: Requisiti di qualità nelle prestazioni ortoprotesiche

WEBINAR  15 ottobre 2025  ore 13.30 Requisiti di qualità nelle prestazioni ortoprotesiche Link per partecipare: meet.google.com/ucp-oxcd-ojo PROGRAMMA Assistenza protesica: normativa di riferimento - Cambiamento normativo e criticità - Modalità di erogazione degli...

Webinar 21 ottobre 2025 – DM su misura e MDR 745 – Il caso del Bite

WEBINAR A PARTECIPAZIONE LIBERA Martedì 21 ottobre 2025  ore 20 IL CASO DEL BITE Valutazione Clinica e Analisi dei rischi  Link per partecipare: meet.google.com/tkh-wcjd-fkt PROGRAMMA Sorveglianza Post Market DM su misura: i report richiesti dal MDR 745 Il Regolamento...

Atti Webinar Filiera dell’ottica tra innovazione e adeguamento normativo – 6.10.2025 –

WEBINAR 6.10.2025 Filiera dell’ottica tra innovazione e adeguamento normativo PROGRAMMA  SLIDES RELATORI QUALITA' DELLA VISIONE E CONFORMITA' S.Storelli, Coordinatore OBV FILIERA OTTICA E MDR745 M.Crosato, Avvocato esperto in sanità MDR 745 - IDENTIFICAZIONE E...

CIRCULAR MEDICAL EXPO – Innovation for global health – Padova il 2 e 3 dicembre 2025

Due giornate di incontri con qualificati operatori internazionali Circular Medical Expo offre agli operatori un’esclusiva opportunità di networking per potenziare le relazioni commerciali e favorire nuove collaborazioni di business. Il format prevede un’area...

ATTI webinar 23.09.2025 – Nuove tecnologie 3D del settore dentale

WEBINAR Studio sull’affidabilità delle tecnologie additive nel settore biomedicale Piattaforma web dedicata e raccolta dati del settore PROGRAMMA Webinar SLIDES Sandro Storelli, OBV SLIDES M.Meneghello, E.Vargiu, DGR Università Padova Lo studio, dedicato alle...

Payback Regione Veneto: Aggiornamenti

 La Regione del Veneto ha pubblicato nel proprio sito istituzionale tutte le informazioni riguardanti la procedura di payback in questione (importi da versare, modalità di pagamento, importi IVA detraibile), consultabili al seguente link:...

Pubblicità sanitaria: le nuove linee guida del Ministero della Salute

Le nuove Linee guida sulla pubblicità sanitaria per Dispositivi Medici, Dispositivi Medico-Diagnostici in Vitro e presidi medico-chirurgici sono state pubblicate dal Ministero della Salute l 21 luglio 2025 . Il documento aggiorna le disposizioni già esistenti, in...

Quando un prodotto è Dispositivo Medico: il “Manuale Borderline” versione 4

Il Borderline and Classification Working Group (Bcwg) ha pubblicato il Manual on Borderline and Classification versione 4, sulla corretta...

15 ottobre 2025 Webinar: Requisiti di qualità nelle prestazioni ortoprotesiche

WEBINAR  15 ottobre 2025  ore 13.30 Requisiti di qualità nelle prestazioni ortoprotesiche Link per partecipare:...

Webinar 21 ottobre 2025 – DM su misura e MDR 745 – Il caso del Bite

WEBINAR A PARTECIPAZIONE LIBERA Martedì 21 ottobre 2025  ore 20 IL CASO DEL BITE Valutazione Clinica e Analisi dei rischi  Link per...

Atti Webinar Filiera dell’ottica tra innovazione e adeguamento normativo – 6.10.2025 –

WEBINAR 6.10.2025 Filiera dell’ottica tra innovazione e adeguamento normativo PROGRAMMA  SLIDES RELATORI QUALITA' DELLA VISIONE E...

CIRCULAR MEDICAL EXPO – Innovation for global health – Padova il 2 e 3 dicembre 2025

Due giornate di incontri con qualificati operatori internazionali Circular Medical Expo offre agli operatori un’esclusiva opportunità di...

ATTI webinar 23.09.2025 – Nuove tecnologie 3D del settore dentale

WEBINAR Studio sull’affidabilità delle tecnologie additive nel settore biomedicale Piattaforma web dedicata e raccolta dati del settore...

Payback Regione Veneto: Aggiornamenti

 La Regione del Veneto ha pubblicato nel proprio sito istituzionale tutte le informazioni riguardanti la procedura di payback in questione...

Pubblicità sanitaria: le nuove linee guida del Ministero della Salute

Le nuove Linee guida sulla pubblicità sanitaria per Dispositivi Medici, Dispositivi Medico-Diagnostici in Vitro e presidi...

News

Selezione di articoli più recenti

Approfondimenti

Domande e risposte dai nostri esperti

IVD: cosa è richiesto entro il 26 maggio 2025

L'ESPERTO RISPONDE*  È stata pubblicata la guida MDCG 2020-16 rev. 4, dedicata alla classificazione dei Dispositivi medico-diagnostici in vitro (IVD) secondo il Regolamento IVDR (UE) 2017/746. Lo scopo del documento è fornire indicazioni su come classificare un IVD...

Progetti di innovazione

Links utili

Linee guida – Documenti approvati dal MDCG e altre linee guida.

Per maggiorni approfondimenti o l’accesso a tutte le pubblicazioni, cliccare sul seguente link:

La pagina di riferimento fornisce una serie di documenti per assistere le parti interessate nell’applicazione del Regolamento (UE) 2017/745 sui dispositivi medici (MDR)  e del Regolamento (UE) 2017/746 (IVDR) sui dispositivi medico-diagnostici in vitro.

La maggior parte dei documenti presenti nella pagina della Commissione Europea e qui presentati come link, sono approvati dal Gruppo di coordinamento dei dispositivi medici (MDCG) in conformità all’articolo 105 dell’MDR e all’articolo 99 dell’IVDR.

I documenti collegati sono stati redatti in collaborazione con le parti interessate rappresentate nei vari gruppi e sono denominati con il seguente formato: “MDCG anno-numero-revisione”.

I documenti e link riportati, non sono giuridicamente vincolanti. Presentano una visione comune di come l’MDR e l’IVDR debbano essere applicati nella pratica, con l’obiettivo di un’attuazione efficace e armonizzata della legislazione.

Notified bodies (NANDO)

Per maggiorni approfondimenti o l’accesso a tutte le pubblicazioni, cliccare sul seguente link:

Nuovo approccio Organismi notificati e designati

Gli Stati membri, i Paesi dell’EFTA (membri del SEE) e altri Paesi con cui l’UE ha concluso accordi di mutuo riconoscimento (ARR) e protocolli degli accordi europei sulla valutazione della conformità e l’accettazione dei prodotti industriali (PECA) hanno designato organismi notificati, stabiliti per direttiva. Gli elenchi degli organismi notificati possono essere consultati sul sito web di NANDO.

Gli elenchi includono il numero di identificazione di ciascun organismo notificato e i compiti per i quali è stato notificato, e sono soggetti a regolare aggiornamento.

Dispositivi medici e altri prodotti

Per maggiorni approfondimenti o l’accesso a tutte le pubblicazioni, cliccare sul seguente link:

Su questa pagina si possono trovare Notizie, pubblicazioni, Avvisi, informazioni di sicurezza e azioni correttive sui dispositivi medici.

Gli avvisi di sicurezza sui dispositivi medici consistono in lettere di informazioni di sicurezza – FSN (Field Safety Notice) – che i fabbricanti inviano agli utilizzatori in caso di ritiro dal mercato o di altre azioni denominate azioni correttive di campo – FSCA. Possono coinvolgere i dispositivi medici (MD), i dispositivi medici impiantabili attivi (AIMD) e i dispositivi medici diagnostici in vitro (IVD).