OBV - Osservatorio Biomedicale Veneto
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Progetti di Innovazione
    • Medicale Veneto
    • Filiera dentale
    • Dispositivi su misura
  • Documentazione
    • Mercato
    • Norme e buone prassi
    • Prodotto
    • Atti
    • Documentazione varia
  • Approfondimenti
  • Cookie Policy
Seleziona una pagina

Da quando e come funzionerà il nuovo sistema di identificazione e tracciabilità dei dispositivi medici?

da Sandro Storelli | Feb 23, 2020 | Approfondimenti, Approfondimenti Medicale Veneto

DOMANDA : Un operatore segnala che “gira voce” che i DM debbano essere etichettati con codice a barre in formato GS1/EAN o GS1/ITALY per essere commercializzati in conformità al regolamento MDR altrimenti dal 26 maggio non potranno più essere venduti. RISPOSTA...

Qual’è il ruolo del Mandatario secondo il Regolamento UE 2017/745?

da Sandro Storelli | Gen 8, 2020 | Approfondimenti

Un operatore chiede chiarimenti sulla figura e le responsabilità del “Mandatario”, ai sensi del MDR 2017/745 Su questo tema, ci offre un quadro di sintesi l’esperto Riccardo Dainese, esperto in materia regolatoria. Il mandatario è qualsiasi persona...

EMA: documenti rilevanti per settore MD e IVD

da Sandro Storelli | Gen 2, 2020 | Approfondimenti

EMA: pubblicata la rev.1 di “Recommendation on the procedural aspects and dossier requirements for the consultation of the European Medicines Agency by a notified body on an ancillary medicinal substance or an ancillary human blood derivative incorporated in a...

Dispositivo su misura: vi è l’obbligo di conservazione della prescrizione in originale?

da Sandro Storelli | Nov 8, 2019 | Approfondimenti, Approfondimento filiera dentale

Sono diversi gli operatori a chiedere:  “La prescrizione del dispositivo su misura, che va conservata in originale, può essere una prescrizione digitale, inviata via e-mail? Viceversa, se la prescrizione è su carta, essa può essere conservata  facendone...

Il componente fresato di un dispositivo su misura è un semilavorato o un dispositivo medico?

da Sandro Storelli | Nov 7, 2019 | Approfondimenti, Approfondimento filiera dentale

Un fabbricante odontotecnico, per la fresatura del componente, si appoggia a un terzista, dandogli le specifiche progettuali. Ci chiede se il componente fornitogli dal terzista è da considerarsi un DM su misura o un semilavorato. Risponde Mauro Crosato, Avvocato...

Il fabbricante di protesi dentarie avente sede in Italia deve avere il diploma di odontotecnico?

da Sandro Storelli | Set 11, 2019 | Approfondimenti, Approfondimento filiera dentale

Un operatore chiede qualche precisazione sulla figura dell’odontotecnico, tra arte ausiliarie e fabbricante ai sensi del Regolamento europeo MDR 2017/745 Risponde Mauro Crosato, Avvocato amministrativista, esperto in sanità “Gli odontotecnici sono autorizzati...
« Post precedenti
Post successivi »

Recent Posts

  • 15 ottobre 2025 Webinar: Requisiti di qualità nelle prestazioni ortoprotesiche
  • Webinar 21 ottobre 2025 – DM su misura e MDR 745 – Il caso del Bite
  • Atti Webinar Filiera dell’ottica tra innovazione e adeguamento normativo – 6.10.2025 –
  • CIRCULAR MEDICAL EXPO – Innovation for global health – Padova il 2 e 3 dicembre 2025
  • Data Act: pienamente efficace dal 12 settembre 2025

Recent Comments

  1. Anonimo su Contestazione ASL sul prodotto fornito senza intervento di collaudo
  2. Anonimo su Protetto: corso MDR 745
  3. Anonimo su Protetto: Guida: Elementi del Sistema di Gestione Qualità del Fabbricante Ortoprotesico
  4. Anonimo su L’odontotecnico che lo fabbrica deve dichiarare la durabilità del DM su misura? Per quanto tempo ne è responsabile?
  5. Anonimo su Eudamed: Regolamento modalità d’accesso

Coordinatore

Sandro Storelli – CNA Padova
tel.: +39 049 8062236
e-mail: obv@pd.cna.it 

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Progetti di Innovazione
  • Approfondimenti
  • Filiera dentale
  • Medicale Veneto
  • Mercato
  • Norme e buone prassi
  • Prodotto
  • Atti
  • Documentazione varia
  • Cookie Policy