La Commissione Europea ha pubblicato le linee guida per la definizione di “sistema di IA” di cui all’art. 3 del Regolamento (UE) 2024/1689 – A.I. Act”. Il documento è rivolto ai fornitori e agli altri soggetti interessati, con lo scopo di favorire la comprensione del concetto di “sistema di IA” e, più in generale, della legge sull’IA.
La guida risponde ai quesiti: Cos’è un Sistema di Intelligenza Artificiale? Quando un software evoluto va considerato Sistema di AI e quindi va applicato l’AI ACT?
Questi i contenuti della Guida:
La nozione “flessibile” di sistema di IA
Le caratteristiche del sistema di IA secondo l’AI Act
I sette elementi chiave del sistema di IA
1 – Il sistema di IA “basato su una macchina”
2 – L’autonomia del sistema di IA e i suoi diversi livelli
3 – L’adattività del sistema di IA
4 – Gli obiettivi del sistema di IA
5 – Capacità inferenziale – Tecniche di IA che consentono l’inferenza – Sistemi che non rientrano nella definizione di ‘sistema di IA’
6 – Output che possono influenzare gli ambienti, fisici o virtuali
7 – Interazione con l’ambiente
VAI ALLA GUIDA
SINTESI CONTENUTI GUIDA Commissione Sistemi IA
VAI ALLA PAGINA DEL CONVEGNO
Intelligenza Artificiale, Medicale e Dentale - Dalla ricerca all'impresa, attualità e prospettive: Clicca qui