PROGRAMMA: clicca qui
ABSTRACTS DELLE COMUNICAZIONI: clicca qui
ISCRIZIONE PER PARTECIPARE: clicca qui
Le nuove tecnologie e l’IA stanno trasformando numerosi settori e il medicale non fa certo eccezione. L’IA è utilizzata per migliorare la precisione, l’efficienza e la qualità dei dispositivi medici. L’IA consente di automatizzare molti processi, riducendo il margine di errore umano e aumentando la precisione dei risultati. Grazie all’IA, si possono ottimizzare i tempi di produzione. I software basati su IA possono gestire grandi volumi di dati e completare compiti complessi in una frazione del tempo rispetto ai metodi tradizionali.
Ma il processo decisionale compete all’intelligenza umana e coinvolge due componenti chiave: il ragionamento diagnostico e quello gestionale. Il ragionamento diagnostico può beneficiare degli strumenti di IA in grado di generare diagnosi differenziali. Peraltro, il ragionamento gestionale resta una sfida più complessa. Vanno valutati fattori come le preferenze del paziente, i rischi, i costi e le opzioni terapeutiche. Determinante, in ogni caso, sarà la capacità di valutare l’impatto degli strumenti IA sull’assistenza reale ai pazienti, per ottimizzare la loro integrazione nella pratica, assicurando i benefici e una gestione attenta dei potenziali rischi.
Programma del convegno. contenuti
1^Sessione: CONTESTO E REGOLAMENTAZIONE
– Intelligenza umana e Intelligenza Artificiale.
– Il Regolamento UE sull’IA, rischi, regole, responsabilità.
– IA e regolamentazione da prodotto.
– IA e sviluppi della normazione tecnica in Unione Europea.
2^Sessione: DALLA RICERCA AL PRODOTTO
– IA: la tecnologia e l’addestramento degli strumenti.
– L’utilizzo delle tecnologie di IA nel campo della robotica e delle tecnologie assistive.
– Applicazione dell’IA nell’ambito delle Tecniche Ortopediche: esperienze e prospettive.
– Rilevamento automatico di anomalie nella morfologia mandibolare tramite tecniche di deep learning e statistical shape models.
– Applicazioni IA nelle tecnologie in ambito dentale.
– IA: tecnologie, applicazioni e prospettive in campo biomedicale.