OBV - Osservatorio Biomedicale Veneto
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Progetti di Innovazione
    • Medicale Veneto
    • Filiera dentale
    • Dispositivi su misura
  • Documentazione
    • Mercato
    • Norme e buone prassi
    • Prodotto
    • Atti
    • Documentazione varia
  • Approfondimenti
  • Cookie Policy
Seleziona una pagina
Esiste una norma armonizzata al MDR 2017/745 sui simboli da utilizzare per l’etichettatura dei DM? Se non esiste, come possiamo rendere l’etichetta conforme al Regolamento?

Esiste una norma armonizzata al MDR 2017/745 sui simboli da utilizzare per l’etichettatura dei DM? Se non esiste, come possiamo rendere l’etichetta conforme al Regolamento?

da Sandro Storelli | Apr 15, 2020 | Approfondimenti

QUESITO: Esiste una norma armonizzata al  MDR 2017/745 sui simboli da utilizzare per l’etichettatura dei DM? Se non esiste, come possiamo rendere l’etichetta conforme al Regolamento? RISPONDONO: Gianluca Salerio, Area Normazione internazionale UNI;   Sandro...

A chi compete, secondo il MDR, tradurre le istruzioni di un DM immesso sul mercato in UE o extra UE?

da Sandro Storelli | Apr 15, 2020 | Approfondimenti

Quesito: CHI TRA FABBRICANTE E MANDATARIO, IN BASE AL MDR 2017/745, DEVE OCCUPARSI DELLA TRADUZIONE DELLE ISTRUZIONI PER L’USO E DELL’ETICHETTA DI UN DISPOSITIVO MEDICO MESSO IN SERVIZIO O IMMESSO IN UNO STATO UE O EXTRA UE (DIVERSO DA QUELLO DEL FABBRICANTE)? (Un...

L’odontotecnico che lo fabbrica deve dichiarare la durabilità del DM su misura? Per quanto tempo ne è responsabile?

da Sandro Storelli | Apr 15, 2020 | Approfondimenti

DOMANDA: L’odontotecnico che lo fabbrica deve dichiarare quanto dura la vita del DM su misura? Per quanto tempo ne è responsabile? Risponde Sandro Storelli, esperto senior di aspetti regolatori nel medicale RISPOSTA: I dispositivi medici dentali, fabbricati dal...
MDR 2017/745: TESTI, GUIDE, OONN, APPROFONDIMENTI

MDR 2017/745: TESTI, GUIDE, OONN, APPROFONDIMENTI

da Sandro Storelli | Mar 17, 2020 | Approfondimenti

vai al LINK

Buone prassi per la sicurezza biologica nel laboratorio odontotecnico

da Sandro Storelli | Mar 3, 2020 | Approfondimenti, Fabbricante odontotecnico

Sicurezza biologica – In queste settimane, dal punto di vista mediatico, il COVID19 è stato il tema predominante. La prima settimana di emergenza ha insegnato, tra l’altro, che le informazioni devono essere adeguatamente mediate, per non far scattare inutili e...
« Post precedenti
Post successivi »

Recent Posts

  • Data Act: pienamente efficace dal 12 settembre 2025
  • Webinar 23 settembre 2025 – Nuove tecnologie 3D del settore dentale
  • Webinar 6 ottobre 2025 – Filiera dell’ottica tra innovazione e adeguamento normativo
  • Webinar 21 ottobre 2025 – DM su misura e MDR 745 – Il caso del Bite
  • Payback Regione Veneto: Aggiornamenti

Recent Comments

  1. Anonimo su Contestazione ASL sul prodotto fornito senza intervento di collaudo
  2. Anonimo su Protetto: corso MDR 745
  3. Anonimo su Protetto: Guida: Elementi del Sistema di Gestione Qualità del Fabbricante Ortoprotesico
  4. Anonimo su L’odontotecnico che lo fabbrica deve dichiarare la durabilità del DM su misura? Per quanto tempo ne è responsabile?
  5. Anonimo su Eudamed: Regolamento modalità d’accesso

Coordinatore

Sandro Storelli – CNA Padova
tel.: +39 049 8062236
e-mail: obv@pd.cna.it 

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Progetti di Innovazione
  • Approfondimenti
  • Filiera dentale
  • Medicale Veneto
  • Mercato
  • Norme e buone prassi
  • Prodotto
  • Atti
  • Documentazione varia
  • Cookie Policy