OBV - Osservatorio Biomedicale Veneto
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Progetti di Innovazione
    • Medicale Veneto
    • Filiera dentale
    • Dispositivi su misura
  • Documentazione
    • Mercato
    • Norme e buone prassi
    • Prodotto
    • Atti
    • Documentazione varia
  • Approfondimenti
  • Cookie Policy
Seleziona una pagina

Dispositivi medici prodotti in Germania. Obbligo di consegna del manuale d’uso in lingua Italiana

da Cesar Arroyo | Feb 7, 2017 | Approfondimenti

Un’azienda distributrice di dispositivi medici cardiologici che vengono prodotti in Germania ci sottoporre un quesito in merito alla stampa dei manuali d’uso per dispositivi medici. E’ obbligatorio consegnare insieme al dispositivo anche il manuale d’uso in lingua...

Mercato Giapponese: chiusura di un rapporto commerciale con distributore locale e possibilità di continuare la commercializzazione dei prodotti in giappone

da Cesar Arroyo | Feb 7, 2017 | Approfondimenti

Avremo una domanda sul mercato giapponese: i nostri dispositivi sono già registrati a nome del nostro distributore locale con il quale però siamo in via di rottura. Se effettivamente decidessimo di chiudere il rapporto commerciale, quali sarebbero le possibilità per...

Direttiva comunitaria 2011/7/UE. Modificati i termini di pagamento nelle transazioni commerciali

da Cesar Arroyo | Feb 7, 2017 | Approfondimenti

Dal 1° gennaio 2013, a seguito del recepimento della direttiva comunitaria 2011/7/UE, sono stati modificati i termini di pagamento nelle transazioni commerciali. Il termine massimo di pagamento da parte delle PA è fissato in 60 giorni dalla data di ricevimento della...

Procedura semplificata per il rinnovo della registrazione di un dispositivo medico in Cina presso il CFDA

da Cesar Arroyo | Feb 7, 2017 | Approfondimenti

Esiste una procedura semplificata per il rinnovo della registrazione di un dispositivo medico in Cina presso il CFDA? Risponde Marisa Testa, Regulatory Affairs Specialist – Thema srl Il 20 marzo 2013, il China Food & Drug Administration (CFDA, ex SFDA), ha...

Cos’è e a cosa serve un “ufficio regolatorio” all’interno di un’azienda medicale?

da Cesar Arroyo | Feb 7, 2017 | Approfondimenti

Cos’è e a cosa serve un “ufficio regolatorio” all’interno di un’azienda medicale? Risponde Marisa Testa, Regulatory Affairs Specialist – Thema srl In un ambiente competitivo come quello dell’industria medicale, la competenza degli esperti che lavorano nel...

Entrata in vigore dei nuovi regolamenti emessi dalla Commissione Europea in sostituzione delle Direttive Dispositivi Medici e IVD

da Cesar Arroyo | Feb 7, 2017 | Approfondimenti

I nuovi regolamenti emessi dalla Commissione europea per sostituire le Direttive Dispositivi Medici e IVD quando entreranno in vigore? Risponde Marisa Testa, Regulatory Affairs Specialist – Thema srl Innanzitutto va chiarito che si tratta di proposte di regolamento...
« Post precedenti
Post successivi »

Recent Posts

  • 15 ottobre 2025 Webinar: Requisiti di qualità nelle prestazioni ortoprotesiche
  • Webinar 21 ottobre 2025 – DM su misura e MDR 745 – Il caso del Bite
  • Atti Webinar Filiera dell’ottica tra innovazione e adeguamento normativo – 6.10.2025 –
  • CIRCULAR MEDICAL EXPO – Innovation for global health – Padova il 2 e 3 dicembre 2025
  • Data Act: pienamente efficace dal 12 settembre 2025

Recent Comments

  1. Anonimo su Contestazione ASL sul prodotto fornito senza intervento di collaudo
  2. Anonimo su Protetto: corso MDR 745
  3. Anonimo su Protetto: Guida: Elementi del Sistema di Gestione Qualità del Fabbricante Ortoprotesico
  4. Anonimo su L’odontotecnico che lo fabbrica deve dichiarare la durabilità del DM su misura? Per quanto tempo ne è responsabile?
  5. Anonimo su Eudamed: Regolamento modalità d’accesso

Coordinatore

Sandro Storelli – CNA Padova
tel.: +39 049 8062236
e-mail: obv@pd.cna.it 

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Progetti di Innovazione
  • Approfondimenti
  • Filiera dentale
  • Medicale Veneto
  • Mercato
  • Norme e buone prassi
  • Prodotto
  • Atti
  • Documentazione varia
  • Cookie Policy