OBV - Osservatorio Biomedicale Veneto
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Progetti di Innovazione
    • Medicale Veneto
    • Filiera dentale
    • Dispositivi su misura
  • Documentazione
    • Mercato
    • Norme e buone prassi
    • Prodotto
    • Atti
    • Documentazione varia
  • Approfondimenti
  • Cookie Policy
Seleziona una pagina

A quali condizioni un odontotecnico può emettere la fattura direttamente al cliente finale, anziché all’odontoiatra?

da Cesar Arroyo | Feb 7, 2017 | Approfondimenti

Viene chiesto a quali condizioni un odontotecnico possa emettere la fattura direttamente al cliente finale, anziché all’odontoiatra. Risponde: Mauro Crosato, Avvocato amministrativista Va premesso che la professione di odontotecnico è considerata “arte ausiliaria” dal...

L’imposta di bollo sulla stipula di contratto con la PA è sempre dovuta?

da Cesar Arroyo | Feb 7, 2017 | Approfondimenti

L’imposta di bollo sulla stipula di contratto con la PA è sempre dovuta? Risponde l’esperto Mauro crosato, avvocato amministrativista. Ecco una sintetica risposta al quesito posto: il bollo è un’imposta indiretta che colpisce i consumi (es:...

Informazioni sulla lingua in cui deve essere redatto il certificato di conformità di un dispositivo medicale di importazione UE

da Cesar Arroyo | Feb 7, 2017 | Approfondimenti

Sto cercando informazioni sulla lingua nella quale deve essere redatto il certificato di conformità di un dispositivo medicale di importazione UE. Potete darmi indicazioni? Risponde l’esperto in attività regolatorie dott. Riccardo Dainese, di Eumed Srl E’...

In cosa consiste quella che viene chiamata “nuova spending review”?

da Cesar Arroyo | Feb 7, 2017 | Approfondimenti

In cosa consiste quella che viene chiamata “nuova spending review”? risponde l’avv. Mauro Crosato, amministrativista La nuova “spendig review”, contenuta nell’art. 8, comma 8 del d.l. 66/2014 introduce una nuova riduzione del 5% sugli “importi” dei...

I manipoli e i contrangoli utilizzati dai dentisti sono dispositivi medici invasivi o non invasivi?

da Cesar Arroyo | Feb 7, 2017 | Approfondimenti

Avrei bisogno di sapere se i manipoli e i contrangoli utilizzati dai dentisti sono dispositivi medici invasivi o non invasivi. La mia azienda produce un disinfettante per superfici di DM (tra i quali manipoli e i contrangoli) classificato in classe IIa in quanto...

Obblighi post-market dei fabbricanti italian all’avvio della commercializzazionei di dispositivi medici all’estero

da Cesar Arroyo | Feb 7, 2017 | Approfondimenti

A seguito di una registrazione internazionale ottenuta e di avvio della commercializzazione del dispositivo nel paese di riferimento, quali obblighi post-market gravano sul fabbricante italiano? In linea di principio il fabbricante risulta responsabile dell’immissione...
« Post precedenti
Post successivi »

Recent Posts

  • 15 ottobre 2025 Webinar: Requisiti di qualità nelle prestazioni ortoprotesiche
  • Webinar 21 ottobre 2025 – DM su misura e MDR 745 – Il caso del Bite
  • Atti Webinar Filiera dell’ottica tra innovazione e adeguamento normativo – 6.10.2025 –
  • CIRCULAR MEDICAL EXPO – Innovation for global health – Padova il 2 e 3 dicembre 2025
  • Data Act: pienamente efficace dal 12 settembre 2025

Recent Comments

  1. Anonimo su Contestazione ASL sul prodotto fornito senza intervento di collaudo
  2. Anonimo su Protetto: corso MDR 745
  3. Anonimo su Protetto: Guida: Elementi del Sistema di Gestione Qualità del Fabbricante Ortoprotesico
  4. Anonimo su L’odontotecnico che lo fabbrica deve dichiarare la durabilità del DM su misura? Per quanto tempo ne è responsabile?
  5. Anonimo su Eudamed: Regolamento modalità d’accesso

Coordinatore

Sandro Storelli – CNA Padova
tel.: +39 049 8062236
e-mail: obv@pd.cna.it 

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Progetti di Innovazione
  • Approfondimenti
  • Filiera dentale
  • Medicale Veneto
  • Mercato
  • Norme e buone prassi
  • Prodotto
  • Atti
  • Documentazione varia
  • Cookie Policy