OBV - Osservatorio Biomedicale Veneto
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Progetti di Innovazione
    • Medicale Veneto
    • Filiera dentale
    • Dispositivi su misura
  • Documentazione
    • Mercato
    • Norme e buone prassi
    • Prodotto
    • Atti
    • Documentazione varia
  • Approfondimenti
  • Cookie Policy
Seleziona una pagina

Procedura semplificata per il rinnovo della registrazione di un dispositivo medico in Cina presso il CFDA

da Cesar Arroyo | Feb 7, 2017 | Approfondimenti

Esiste una procedura semplificata per il rinnovo della registrazione di un dispositivo medico in Cina presso il CFDA? Risponde Marisa Testa, Regulatory Affairs Specialist – Thema srl Il 20 marzo 2013, il China Food & Drug Administration (CFDA, ex SFDA), ha...

Cos’è e a cosa serve un “ufficio regolatorio” all’interno di un’azienda medicale?

da Cesar Arroyo | Feb 7, 2017 | Approfondimenti

Cos’è e a cosa serve un “ufficio regolatorio” all’interno di un’azienda medicale? Risponde Marisa Testa, Regulatory Affairs Specialist – Thema srl In un ambiente competitivo come quello dell’industria medicale, la competenza degli esperti che lavorano nel...

Entrata in vigore dei nuovi regolamenti emessi dalla Commissione Europea in sostituzione delle Direttive Dispositivi Medici e IVD

da Cesar Arroyo | Feb 7, 2017 | Approfondimenti

I nuovi regolamenti emessi dalla Commissione europea per sostituire le Direttive Dispositivi Medici e IVD quando entreranno in vigore? Risponde Marisa Testa, Regulatory Affairs Specialist – Thema srl Innanzitutto va chiarito che si tratta di proposte di regolamento...

D.Lgs. 218/2012: nuove norme del codice antimafia. Controlli estesi anche a familiari e conviventi

da Cesar Arroyo | Feb 7, 2017 | Approfondimenti

Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 218/2012 contenente le nuove norme del codice antimafia, più soggetti sono sottoposti a controllo e detti controlli sono estesi anche ai familiari conviventi. I soggetti sottoposti a verifica sono elencati all’art. 85 del...

D.Lgs. 192/2012. Scadenza 60gg prime fatture emesse 2013, Cosa possiamo e dobbiamo fare per rendere efficace la lotta contro i ritardi di pagamento?

da Cesar Arroyo | Feb 7, 2017 | Approfondimenti

Alla luce del D.Lgs. 192/2012, mancano pochi giorni alla scadenza dei 60 gg delle prime fatture emesse nel 2013. Cosa cambia in pratica per le aziende? Cosa possiamo e dobbiamo fare per rendere efficace la lotta contro i ritardi di pagamento? Risponde l’avv....
« Post precedenti
Post successivi »

Recent Posts

  • Payback Regione Veneto: Aggiornamenti
  • Guida MDCG 2025-4: messa a disposizione sicura di App MDSW su piattaforme online
  • Istruzioni per l’uso in formato elettronico (eIFU) estese a tutti i DM per uso professionale
  • MDCG 2025-6 Interplay between the MDR & IVDR and the Artificial Intelligence Act
  • 9 luglio a Padova: sito web e accessibilità digitale

Recent Comments

  1. Anonimo su Contestazione ASL sul prodotto fornito senza intervento di collaudo
  2. Anonimo su Protetto: corso MDR 745
  3. Anonimo su Protetto: Guida: Elementi del Sistema di Gestione Qualità del Fabbricante Ortoprotesico
  4. Anonimo su L’odontotecnico che lo fabbrica deve dichiarare la durabilità del DM su misura? Per quanto tempo ne è responsabile?
  5. Anonimo su Eudamed: Regolamento modalità d’accesso

Coordinatore

Sandro Storelli – CNA Padova
tel.: +39 049 8062236
e-mail: obv@pd.cna.it 

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Progetti di Innovazione
  • Approfondimenti
  • Filiera dentale
  • Medicale Veneto
  • Mercato
  • Norme e buone prassi
  • Prodotto
  • Atti
  • Documentazione varia
  • Cookie Policy