Da maggio 2020, in tutti i Paesi membri UE, si applica il nuovo Regolamento Dispositivi Medici 2017/745.
Il MDR è stato approvato 24 anni dopo la Direttiva 93/42.
Siamo di fatto in un’altra “era tecnologica”, con tutto quel che ne consegue.
Utilizziamo sempre nuove tecnologie, nuovi materiali.
Sono cambiate le aspettative di sicurezza e qualità dei cittadini.
Il nuovo Regolamento  ha quindi introdotto importanti novità.
I Requisiti Essenziali da assicurare interessano la Sicurezza, ma anche la Prestazione del dispositivo.

I  fabbricanti di dispositivi medici, tra l’altro, hanno l’obbligo di:

– attuare un sistema per la gestione del rischio,
– effettuare una valutazione clinica del dispositivo,
– garantire e documentare un sistema di qualità capace di assicurare una
adeguata valutazione di conformità del dispositivo,
– individuare almeno una persona qualificata, responsabile per tutti gli aspetti riguardanti la conformità.

Ti stai preparando?
Ecco dei corsi base, proposti da Tecna formazione.

Regolamento Europeo DM – MDR 745/2017 Applicazione e Adeguamento
CORSO in tre giornate per operatori economici del medicale, intende fornire le conoscenze necessarie per una corretta immissione del DM sul mercato.

Fabbricante Odontotecnico 2020 – adeguamento al Regolamento europeo sui dispositivi medici – 3° edizione
CORSO di 18 ore per fabbricanti di DM su misura, intende fornire le conoscenze per comprendere aspetti specifici e fondamentali per il settore.